



Le nostre Cave
Le pietre naturali della DOMO GRANITI vengono estratte in cave di proprietà.
Il ciclo di lavorazione nelle cave, con il ricorso a tecnologie di ultima generazione, prevede il distacco delle bancate dal monte, la suddivisione delle bancate, il taglio e la finitura dei blocchi; nella sequenza di queste operazioni vengono usati filo diamantato e particolari micce detonanti, secondo le caratteristiche del giacimento e del materiale coltivato.
I sottoprodotti di cava includono i blocchi “da scogliera”(frangiflutti) utilizzabili per opere murarie di contenimento, nei ripristini ambientali e negli interventi di arginatura e di sistemazione fluviali, nonché il materiale fine adatto per riempimenti.
















Pietre Naturali delle nostre Cave
Le lavorazioni DOMO GRANITI
La produzione delle lastre segate a telaio avviene nello stabilimento di Trontano (VB) Italia
Le lastre di grandi dimensioni e spessori vari - da cm 2 in poi – dopo un’accurata verifica della loro qualità, vengono commercializzate grezze oppure lavorate sul piano di superficie ovvero levigate, lucidate, bocciardate, fiammate, idroscolpite (waterjet), sabbiate, granigliate, spazzolate ed anticate; avviate ai laboratori di finitura di abili marmisti diventeranno strutture di edifici sia di nuovo insediamento sia di recupero architettonico; verranno utilizzate per riqualificazione ed arredo urbani, nonché per la ristrutturazione di centri storici.
L’utilizzo finale è vasto: lavori edili, pavimentazioni, rivestimenti, arte funeraria.
Le pietre naturali “DOMO GRANITI” conferiscono solidità, valore ed eleganza; s’inseriscono nell’ambiente in modo funzionale ed armonioso; sono certificate dal Politecnico di Torino e dal Centro Servizi Lapideo del Verbano Cusio Ossola di Crevoladossola (VB)
L’utilizzo finale è vasto: lavori edili, pavimentazioni, rivestimenti, arte funeraria.
Le pietre naturali “DOMO GRANITI” conferiscono solidità, valore ed eleganza; s’inseriscono nell’ambiente in modo funzionale ed armonioso; sono certificate dal Politecnico di Torino e dal Centro Servizi Lapideo del Verbano Cusio Ossola di Crevoladossola (VB)

L'utilizzo finale

Dove siamo
- via L. Da Vinci, 36 - 28859 Trontano (VB) Italia